CORSO DI PHOTOLANGAGE®
organizzato da ASVEGRA PROVIDER
Metodo Photolangage® di I° Livello
Sabato 28 e domenica 29 maggio 2022
Padova, Via S. Lucia 42
Il Photolangage® è una forma di psicoterapia di gruppo a mediazione che utilizza dossier fotografici, appositamente creati, all’interno di un setting strutturato per facilitare l’espressione, la comunicazione e l’elaborazione psichica in diversi contesti istituzionali e privati. Nella sua applicazione clinica si fonda sulle teorie psicoanalitiche del gruppo, con particolare riferimento al lavoro di Claudine Vacheret e ai contributi di René Kaës. Il corso abilita all’utilizzo del metodo e si articola in una parte teorica e una parte esperienziale, secondo il programma allegato. La dottoressa Alessandra Capani, docente del corso, è formatrice riconosciuta in Italia per il metodo. Il corso prevede il rilascio di attestato di partecipazione e abilitazione all’utilizzo del metodo, ed è aperto a psicoterapeuti o specializzandi delle scuole di specializzazione in psicoterapia dal III anno. La partecipazione di altri operatori sanitari è ammessa in qualità in co-conduttori che progettano di lavorare in binomio con lo psicoterapeuta e che si formano quindi assieme. Il corso è in via di Accreditamento con ASVEGRA PROVIDER per le professioni sanitarie: i crediti ECM previsti sono 20,8. Il costo del Corso è di € 280,00 e sarà attivato al raggiungimento di 12 partecipanti, raccoglieremo quindi le pre-iscrizioni alla seguente mail: segreteria.provider@asvegra.it
Programma di formazione al metodo Photolangage®
1° giorno
- 9.30 -10.00: Presentazione dei partecipanti e delle giornate di formazione
- 10.00-11.00: Introduzione al metodo: storia, applicazione, costituzione dei dossier fotografici, regole e tecnica di conduzione
- 11.00-11.15 Coffee break
- 11.15-12.45: Esperienza di gruppo: seduta Photolangage® 12.45-13.15 Osservazioni e domande partecipanti
- 13.15-14.15 Pausa pranzo
- 14.15-15.30: Ricostruzione della seduta e elaborazione in gruppo dell’esperienza
- 15.30 -17.30: Presentazione della tecnica di conduzione e illustrazione dei dossier tematici
2° giorno

- 9.30 -11.00: Approfondimento metodologico e articolazione con la teoria psicoanalitica dei gruppi, l’oggetto mediatore e i gruppi a mediazione terapeutica
- 11.00-11.15 Coffee break
- 11.15-13.00: Lavoro esperienziale in sottogruppi: costruzione/preparazione di una seduta (scelta del tema, scelta delle foto) con esplorazione dei dossier Photolangage®
- 13.00-14.00: Pausa pranzo
- 14.00-14.45: Presentazione del metodo come tecnica di valutazione qualitativa
- 14.45-16.00: Esperienza di gruppo: seduta Photolangage®
- 16.00 -17.00: Elaborazione in gruppo dell’esperienza e ripresa dei contenuti teorici e tecnici tramite le domande dei partecipanti
- 17.00-17.30: Valutazione dell’apprendimento e questionari di gradimento.
