Seminario 2025 | Sguardi psicoanalitici e percorsi istituzionali nella cura delle psicosi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Seminario 2025 | Sguardi psicoanalitici e percorsi istituzionali nella cura delle psicosi

24 Maggio ore7:30 - 17:30 UTC+2

SEMINARIO ASVEGRA 2025

 


 

Sguardi psicoanalitici e percorsi istituzionali nella cura delle psicosi

 

Sabato 24 maggio 2025 | h 08:30 – 18:15

 

Sede ASVEGRA Via S. Lucia 42 Padova 

Responsabile Scientifico Evento: Alessandra Furin

 

7 ECM

 

È ancora attuale parlare di psicoterapia psicoanalitica delle psicosi?  Attraverso questa proposta formativa indagheremo quanto la psicoanalisi sia una bussola euristica per la comprensione, il trattamento e la cura dei pazienti psicotici sia in ambito privato, sia nelle istituzioni pubbliche e del privato sociale.

Attraverso questa giornata seminariale si vuole evidenziare come l’approccio dialogico e interattivo del terapeuta psicodinamico sia una condizione di base indispensabile per sostenere in modo costante le deboli risorse dell’Io del paziente psicotico e per aiutare la sua mente a “pensare”.  Si intende inoltre esplorare come la lente psicodinamica possa favorire la collaborazione tra professionisti per una presa in carico più precoce e integrata della persona psicotica.

La mattina con l’aiuto di Franco De Masi ci concentreremo sull’analisi del funzionamento psicotico, attraverso la comprensione del significato di: sensorialità, sogno psicotico, perversione e alleanza terapeutica. Lo sguardo sarà quindi orientato verso la realtà interna del paziente, le sue modalità di relazione con l’altro e l’instaurarsi della relazione analitica.

Nel pomeriggio Aldo Gatto ci permetterà di gettare uno sguardo su come si lavora in modo integrato con altri professionisti della salute mentale e in particolare sull’esordio psicotico in ambito istituzionale.

Seguirà una sessione di gruppo acquario in cui l’interazione dei partecipanti favorirà l’individuazione di temi emergenti che poi andremo a drammatizzare.

Nella plenaria conclusiva l’osservatore ci aiuterà a tessere le fila di quanto emerso durante l’intera giornata, permettendo un ulteriore livello di integrazione e rielaborazione di tutti i temi trattati.

 

Programma

Mattino

Chair: Alessandra Silvestro

8:30 – 9:00 Registrazione partecipanti

9:00 – 9:15 Bussole per orientarci nel mondo psicotico | Alessandra Silvestro

9:15 -10:15 “Uno sguardo sul funzionamento psicotico” | Franco De Masi dialoga con Alessandra Furin

10:15-10:45 Pausa

10:45 – 11:45 “Uno sguardo sulla clinica: la parola ai pazienti” | Franco De Masi dialoga con Alessandra Furin

11:45 – 12:30 Discussione in plenaria

 

Pomeriggio

Chair: Renato Lalli

14:00-15:00 La relazione terapeutica con i pazienti psicotici nei servizi di salute mentale | relazione magistrale Aldo Gatto

15:00 -17:00 Sogno, gioco e psicosi. Discussione in grande gruppo | conduce Stefania Artioli

17:00 – 17:15 Pausa 

17:15 – 18:00 Plenaria. Discussione in grande gruppo | De Masi, Gatto, Artioli, Lalli

18:00 – 18:15  Questionario ECM

 


Clicca QUI per iscriverti.

IBAN ASVEGRA: IT19N0306912118100000011717

 

Il pagamento andrà effettuato contestualmente all’iscrizione. Si prega di tenere a disposizione la ricevuta in formato digitale da allegare al modulo di iscrizione.

Per informazioni scrivere a: segreteria@asvegra.it

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

CON ECM

Quota partecipante SOCIO CON ECM: € 50,00

Quota partecipante NON SOCIO CON ECM: € 90,00

SENZA ECM

Quota partecipante SOCIO senza ECM: € 30,00

Quota partecipante NON SOCIO senza ECM: € 70,00

 

Sono riservati 30 posti con priorità di iscrizione ed esaurimento posti per:

Neo specializzati con ECM (non soci – primi tre anni): € 60,00

Neo specializzati senza ECM, allievi non Coirag e altre professionalità: € 40,00

Allievi Coirag del III e IV° anno: € 20,00

 

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Serata di intervisione: Conversazioni cliniche attorno alla psicosi

Venerdì 23 maggio 2025 | h 18.00-20.30

Sede ASVEGRA Via S. Lucia 42 Padova

 FRANCO DE MASI e ANDREA MICHIELON
Chair: 
Alessandra Furin

Le conversazioni cliniche di Asvegra 2025 aprono uno spazio di confronto e di riflessione su quanto la lente psicoanalitica possa essere ancora attuale per la comprensione del funzionamento psicotico. Il materiale clinico presentato da un nostro socio e lo sguardo  esperto di Franco De Masi, sarà la base  del lavoro gruppale finalizzato a comprendere profondamente come il paziente psicotico utilizzi modalità di funzionamento specifico per non entrare in contatto con l’angoscia.

Inoltre si vuole sottolineare come la relazione col terapeuta, vissuto come nuovo oggetto, possa essere l’avvio di nuovi tipi di rapporti con il proprio mondo interno e con gli altri nella realtà esterna.

Scopri di più su questo evento.

Dettagli

Data:
24 Maggio
Ora:
7:30 - 17:30 UTC+2
Categorie Evento:
, ,

Luogo

ASVEGRA
Via Santa Lucia, 42
Padova, Italia
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

ASVEGRA